
Disbrigo pratiche cimiteriali e ospedaliere
Nei momenti successivi al decesso di un proprio caro è importante che l’intera famiglia si possa sentire sollevata da tutte quelle incombenze di tipo burocratico che gravano in particolar modo sulle spalle delle persone più vicine al defunto. Per questo motivo, è opportuno e sempre consigliato affidarsi a un’agenzia funebre specializzata come la S.A.L.C.A.S. Onoranze Funebri di Settimo Torinese in grado di farsi carico del disbrigo pratiche cimiteriali ed ospedaliere richieste dalla legge in materia funeraria.
Gestiamo ogni pratica burocratica inerente
La S.A.L.C.A.S. Onoranze Funebri si occupa di gestire burocraticamente una pratica di decesso in diversi contesti e situazioni: dalla primaria denuncia di morte alle indicazioni su come comportarsi in caso di decesso in casa, in ospedale o in casa di cura; dalle operazioni burocratiche relative alle concessioni cimiteriali ai diritti comunali; dalle incombenze sanitarie alle autorizzazioni per il ricevimento e l’ingresso della salma nel cimitero comunale; dal collocamento della lapide o del copri fossa all’autorizzazione, in caso di cremazione, per la tumulazione, la dispersione o l’affido delle ceneri.
Il disbrigo delle pratiche cimiteriali ed ospedaliere avverrà sempre con grande discrezione, nel pieno rispetto del momento di dolore e dell’atmosfera di commiato per l’estremo saluto che famigliari e amici rivolgono al caro defunto.
Ci occupiamo anche delle pratiche pensionistiche di reversibilità e recupero dei ratei maturati.

Se il decesso avviene in casa
Contattateci telefonicamente ai numeri indicati sopra e nella pagina dei contatti: vi raggiungeremo tempestivamente presso la vostra abitazione.
Nel tempo dell’attesa, potete già chiamare il vostro medico di famiglia che si occuperà di compilare il certificato di morte con la denuncia della causa del decesso, che gli forniranno i nostri responsabili insieme a tutta la modulistica necessaria non appena giungeranno sul posto.
Se il decesso avviene in una struttura sanitaria
Attualmente, la normativa vigente della Regione Piemonte non ci consente di incontrarvi all’interno delle strutture ospedaliere o delle cliniche private ospedaliere. Ma anche in questo caso non esitate a telefonarci: fisseremo un incontro, ovunque sia per voi più comodo, per gestire insieme e nel modo più opportuno le diverse pratiche burocratiche connesse al decesso.
Documenti
Dunque cosa fare in caso di decesso in tutte queste situazioni? Innanzitutto è fondamentale affidarsi a un’agenzia qualificata e specializzata in servizi funerari quale la S.A.L.C.A.S. Onoranze Funebri. Per poter avviare poi tutte le procedure previste dalla legge, abbiamo l’unica necessità di avere da voi la copia di un documento di identità e del codice fiscale della persona deceduta e di un suo familiare o conoscente. Sarà quindi nostra premura recarci per conto vostro negli uffici competenti all’espletamento delle varie pratiche amministrative in materia funeraria e cimiteriale.